Blog

Oggi vi parlo di… una mia opera!

Oggi vi parlo di… Sviluppo di un Pensiero 10 gennaio 2025  (English text below, at the end of Italian version) Oggi vi voglio parlare di una mia opera, Sviluppo di un Pensiero, concepita in sequenza all’opera Nascita di un Pensiero (che purtroppo ha subito alcuni danni che mi costringono a restaurarla prima di poterla nuovamente…

Read More

Ricercando l’imponderabile.

Quella che visiterete è una sorta di “retrospettiva attuale” che comprende opere di precedenti percorsi espositivi, insieme ad altre opere inedite, mai presentate al pubblico. L’obbiettivo è quello di presentarvi il continuo dialogo tra il mio passato e il mio presente di artista, fondamentale per poter progredire rimanendo coerente e sempre fedele alla mia idea…

Read More

Entre-deux, Tra due. La prima mostra dell’artista Maud Brosse

Dal 2 al 24 marzo 2024 si è tenuta la mostra “Entre-deux, Tra due” di Maud Brosse in via Savona 94/A negli ex spazi Ma.Gi.Ca.art. Maud Brosse, francese, ha sempre vissuto “tra due”, due città, due paesi (Francia e Italia), due lingue… ed è così che l’ho conosciuta, all’Accademia di Brera dove lei era in…

Read More

Montorfano, ossia come sollevare gli occhi dallo schermo

“C’era una volta” sono le parole che echeggiano nella mia mente ogni volta che cammino tra le piccole case della località Montorfano del comune di Mergozzo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Sembra un borgo incantato, adagiato placidamente nel tempo che fu e che resiste ancora, strenuamente e intelligentemente all’avvento dell’alienante cultura digitale. “Come si fa, sempre…

Read More

L’intelligenza artificiale è un problema per l’arte?

A questo articolo è opportuno fare una premessa, onde evitare polemiche e discussioni infruttuose. Innanzitutto quello che segue è il mio punto di vista in questo momento della mia vita, con le poche informazioni di cui dispongo ed è frutto di miei ragionamenti personali che non vanno generalizzati. Non sono contro questa nuova tecnologia a…

Read More

La magia del colore e della forma. La mostra degli artisti soci della Permanente.

L’arte è una magia. Con queste parole fiabesche voglio dire che l’arte è in grado di compiere quello che di fatto non è realizzabile dall’essere umano: viaggi nel tempo, sublimazioni, accordi universali, mescolanze in continua fusione, dialoghi attraverso millenni di storia, espressioni intime  difficilmente descrivibili attraverso la parola, rivolte e al tempo stesso pacificazioni… il…

Read More

Astrolabio, una mostra tutta al femminile

La parola “astro” include tutti corpi celesti luminosi visibili nella volta celeste: stelle, pianeti, comete… e così come pianeti, mondi singoli ed irripetibili, si presentano le opere della mostra Astrolabio visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 14.00, al Liceo Artistico Statale di Brera a Milano, fino al 26 marzo di quest’anno. La mostra,…

Read More

Perfect Days

Ci sono tanti mondi racchiusi in questo mondo, alcuni si toccano, altri no.  Il mondo di Hirayama sembra perfetto, semplice ascetismo giapponese, serena felicità per le piccole cose, il tutto condito da ottime letture e musica rock d’antan.  Una vita da invidiare, ma non per tutti, visto che il lavoro che sostiene tutto questo è…

Read More

In Gita con Giulia – Sansepolcro

Ieri ho visitato una piccola cittadina toscana ad est di Siena, Sansepolcro, o, come si diceva una volta, Borgo Sansepolcro, che diede i natali a Piero della Francesca e che oggi ospita alcune delle sue opere più emblematiche. Il Museo Civico è un esempio perfetto di piccolo museo italiano che sa custodire tra le sue…

Read More

I favolosi abiti di Romeo e Giulietta

1968: Franco Zeffirelli regala al mondo una delle sue opere cinematografiche più acclamate e apprezzate dal pubblico e dalla critica, Romeo e Giulietta.  La tragedia shakespeariana non è certo una storia d’amore, o non lo è soltanto; ma è di fatto la vicenda per eccellenza dell’odio e della vendetta che si contrappongono al sogno d’amore…

Read More